CHI PUÒ RICHIEDERE LA PROFESSIONAL ARTIST CARD
Linee Guida Internazionali definite da IAA AIAP UNESCO
Un artista può essere descritto come professionista non solo se si guadagna da vivere esercitando la sua arte ma anche in base a
UNO SOLO DEI SEGUENTI CRITERI:
_
- se ha esposto i suoi lavori o ha avuto altre occasioni per essere visto/a dal grande pubblico
- oppure se ha partecipato ad eventi artistici con i propri lavori
- oppure se ha un sito o pagine social che ne attestino l’attività di artista
- oppure se è presente in collezioni pubbliche o private, commesse pubbliche o private, monografie, cataloghi, articoli sul suo lavoro;
- oppure se ha vinto importanti riconoscimenti, sia nazionali che internazionali;
- oppure se è membro di un’Accademia di belle arti o di una Scuola di Arti;
- oppure se è riconosciuto dal parere generale degli altri artisti professionisti nel paese, anche se non ha alcuna qualifica tra le precedenti
_
Hanno automaticamente diritto (anche in assenza dei requisiti precedenti):
_
- gli artisti in possesso di diploma di liceo artistico
- gli artisti in possesso di diploma di maestro d’arte
- gli artisti in possesso di diploma di laurea conseguito presso le Accademie delle Belle Arti
- gli artisti in possesso del diploma in Arte e Design
- gli artisti in possesso di diploma di laurea in Architettura
- gli artisti che insegnano arte in una scuola di qualsiasi ordine e grado o altri istituti che rilasciano diplomi riconosciuti nell’ambito delle Arti Visive
_
Gli artisti che desiderano richiedere la Professional Artist Card devono inviare documentazione che attesti l’attività artistica. Sono consentiti gli invii di curriculum vitae e artistici, immagini, link di siti web personali e pubblici ai quali l’artista è iscritto, attestazioni di premi conseguiti. Si prega di inviare preferibilmente link da poter consultare per valutare l’attività. In mancanza di link si prega di inviare non oltre 5 immagini del proprio lavoro e non oltre 5 documenti e/o attestati.
La commissione valuterà la documentazione e comunicherà l’esito esclusivamente via email. In seguito alla conferma da parte della commissione, l’artista deve inviare:
- il modulo di adesione compilato in ogni sua parte e firmato in originale (firma autografa);
- una foto tessera aggiornata;
- l’attestazione di pagamento della quota di adesione annuale di 60€
La richiesta di iscrizione potrà essere accettata solamente se l’interessato trasmette tutti i dati richiesti, compresi in particolare la modalità di pagamento della quota di iscrizione annuale e il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del decreto legge italiano 196/03.
In seguito AIAPI provvede all’ invio della tessera al socio.
