AIAPI APPROVED
LA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ DEGLI EVENTI D’ARTE CONTEMPORANEA
All’interno di un “sistema arte” estremamente confuso, non regolamentato e troppo spesso privo di etica professionale, AIAPI ritiene necessario e fondamentale istituire un riferimento univoco verso il quale gli Artisti e le Artiste possano rivolgersi e al quale affidare la propria fiducia.
La proposta è una vera e propria Certificazione di un Sistema di Qualità degli eventi, requisito indispensabile di riferimento per l’Artista contemporaneo (vivente e per i familiari/curatori di Artisti/e non viventi).
Come strumento di differenziazione rispetto a chi organizza eventi a pagamento sfruttando il portafoglio dell’Artista e la disperata voglia di esporre a tutti i costi, la certificazione offerta da AIAPI può informare su argomentazioni fondamentali per costruire una carriera artistica dignitosa e di qualità. Troppo spesso accade che chi offre eventi a pagamento, infatti, crei negli aspiranti artisti l’illusione di un talento che in alcuni casi deve ancora trovare la giusta espressione per definirsi veramente Artista.
Le Organizzazioni, le Associazioni, i Curatori/le Curatrici privati/e che attuano un Sistema di Qualità in conformità con le indicazioni offerte da AIAPI assicurano un orientamento maggiore verso un risultato etico, il rispetto verso l’Artista ed una maggiore attenzione al pubblico.
AIAPI | ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE ARTI PLASTICHE ITALIA Comitato Italiano IAA/AIAP UNESCO Official Partner, unica associazione di categoria appartenente al circuito internazionale AIAP, Association Internationale des Arts Plastiques / International Association of Arts, può agire in modo indipendente e in totale etica e onestà intellettuale; la certificazione si qualifica inoltre come veicolo comunicativo strategico in grado di migliorare l’immagine e la credibilità dell’organizzazione proponente l’evento.
Il questionario che l’organizzazione deve compilare per richiedere il marchio di qualità AIAPI APPROVED funge anche da guida formativa gratuita per coloro che necessitano di indicazioni chiare e dettagliate funzionali allo sviluppo etico di eventi artistici di livello adeguato, che preservino la dignità di tutti gli attori coinvolti.
La certificazione AIAPI APPROVED persegue i seguenti obiettivi:
- assicura gratuità alla partecipazione alle selezioni dell’evento;
- assicura la partecipazione gratuita o, in alternativa, una quota massima di 50€ (solo nel caso di piccole associazioni locali e solo per il diretto sostentamento per le attività dell’associazione stessa)
- verifica il buon nome dell’organizzazione proponente l’evento
- verifica che la location sia adeguata alla proposta
- verifica la qualità del progetto a livello concettuale e comunicativo
- verifica la qualità delle grafiche
- verifica la veridicità dei dati dichiarati anche confrontandosi con altri attori nel settore e nella zona della location
- verifica la struttura delle modalità contrattuali
PERCHÉ RICHIEDERE LA CERTIFICAZIONE “AIAPI APPROVED”
- perché possiamo aiutarti a veicolare la tua comunicazione
- per beneficiare di una promozione condivisa a livello internazionale
- per accrescere la possibilità di far circolare le opere d’arte che esporrai
- per contribuire alla creazione di un circolo virtuoso
- per sperimentare nuove formule contrattuali dedicate agli Artisti e alle Artiste, più etiche, maggiormente rispettose del lavoro di chi fa Arte, per dimostrare professionalità e impegno
- per riconoscere valore all’Artista e alla sua creatività
- per conferire alle opere un valore indipendente dalle logiche di potere economico che attualmente tendono allo sfruttamento dell’Artista
- per contribuire a diffondere il messaggio fondamentale promosso da AIAPI che invita l’Artista a partecipare ad eventi collettivi gratuiti
- per valorizzare il proprio messaggio artistico e favorire l’emersione delle individualità sommerse
- per supportare talenti che non possono e non vogliono pagare per lavorare
- per essere parte di un sistema che nasce da una filosofia fortemente incentrata su valori sociali, etici e morali
- per essere parte di un sistema più grande, organizzato e in continua evoluzione, al quale contribuire anche in maniera attiva attraverso proposte e far quindi parte di una fucina di idee in continuo movimento
- per poter proporre a eventuali sponsor e partner istituzionali e privati una maggiore garanzia di professionalità
- per essere parte del primo circuito artistico alternativo: Different Art System
—
L’approvazione da parte di un organismo super partes rappresenta una svolta fondamentale in un sistema dell’arte che deve cambiare!
In seguito all’approvazione dell’evento l’organizzazione riceverà via email da info@aiapi.it il logo AIAPI APPROVED, che potrà apporre su tutte le grafiche (esclusivamente su quelle relative all’evento proposto).
Per ogni nuovo evento la certificazione dovrà essere richiesta ripartendo da zero, con l’invio di tutto il materiale richiesto.
AIAPI APPROVED, infatti, certifica l’evento e non l’organizzazione né le persone.