In un panorama artistico in continua evoluzione, dove la creatività si scontra quotidianamente con le sfide del mercato e delle leggi italiane che non rispettano i diritti degli Artisti e delle Artiste, nasce magARTzine: la rivista che si propone come baluardo dei diritti degli artisti italiani, e non solo.
Siamo il Comitato Italiano di IAA/AIAP UNESCO Official Partner e vogliamo parlare dei diritti che gli Artisti e le Artiste meritano, vogliamo creare uno spazio dove l’eccellenza creativa del nostro paese e del resto del mondo trova non solo vetrina, ma anche difesa e rappresentanza.
In queste pagine troverete le storie di chi crea, le battaglie di chi resiste, le vittorie di chi ha saputo farsi valere.
Parleremo di diritti d’autore, tutele contrattuali e riconoscimento professionale.
Metteremo in luce le problematiche che gli artisti affrontano ogni giorno – in particolare gli Artisti e delle Artiste italianə – e daremo spazio alle soluzioni possibili, alle iniziative legislative, alle organizzazioni che si battono per un futuro più equo nel mondo dell’arte.
L’arte, la creatività, il lavoro dell’Artista è il più grande potenziale di arricchimento per qualsiasi società, ma sembra che troppi governanti non lo abbiano ancora compreso!
magARTzine nasce dalla convinzione che la creatività meriti rispetto, tutela e condizioni dignitose per prosperare.
Perché un artista che vede riconosciuti i propri diritti è un artista libero di esprimersi al massimo delle proprie potenzialità.
Questo è un percorso che vogliamo intraprendere insieme a voi, Artistə, galleristə, curatori/curatrici, collezionistə e appassionatə d’arte: un percorso di consapevolezza, di crescita e di cambiamento.
Benvenuti nella rivoluzione dell’arte contemporanea
I NOSTRI ARTICOLI

